Buongiorno amici e amiche di Pensa positivo!
In questo nostro quinto incontro impareremo le manualità per rilassare le spalle e il collo, zone di particolare tensione per molti di noi, mentre la colonna vertebrale verrà trattata prossimamente. Ma prima di focalizzarvi sui riflessi di spalle e collo, vi consiglio di praticare le manualità iniziali per favorire un flusso energetico nel corpo che vi ho insegnato nell’articolo precedente (guarda qui)
NOTA BENE: Le informazione fornite in questo articolo, non intendono in nessun modo sostituire le tradizionali cure mediche. Se soffri di gravi problemi di salute, o sei non sei certo che l’auto trattamento faccia al caso tuo, chiedi consiglio al tuo medico. Se sei incinta, evita di auto trattarti durante i primi 3 mesi di gravidanza. In seguito consulta il tuo ginecologo. In ogni caso massaggiati con dolcezza e evita di soffermarti sui riflessi degli organi genitali e della zona pelvica.
FAI FLUIRE L’ENERGIA NELLE SPALLE E NEL COLLO
Ora ci apprestiamo a massaggiare i riflessi delle spalle e del collo.
Prima di inizare poni attenzione a come senti le spalle e il collo e prendi nota.
Soffermati massaggiando più a lungo i punti particolarmente sensibili/dolenti, che segnalano una zona di tensione e vedrai che, a poco a poco, il dolore diminuirà perché l’energia ha iniziato a fluire.
Riflesso delle spalle: massaggia con piccoli cerchi, 4 per punto, esercitando un po’ di pressione, l’intero riflesso delle spalle (fig. 1), almeno un minuto per piede. Ora esercita una certa pressione e mantienila per alcuni secondi per ogni punto lungo l’intero riflesso, almeno un minuto per piede. Assicurati di ricoprire l’intera fascia.
Riflesso del collo (fig. 2): iniziando dall’alluce, riflesso principale del collo, massaggiane la base con piccolissimi cerchi, 4 per punto, mantenendo la pressione Ora esercita una certa pressione e mantienila per alcuni secondi su ogni punto. Assicurati di ricoprire l’intera superficie, posteriormente e lateralmente. Ripeti lo stesso massaggio alla base delle rimanenti dita – riflessi secondari del collo- posteriormente e lateralmente. Almeno 2 minuti per piede.
Prendi nota dei punti particolarmente sensibili
1 – Riflesso delle spalle 2 – Riflesso del collo
Come senti il collo e le spalle? Sono meno tesi? Ti senti più sciolto in queste zone?
Prendi nota di tutte le sensazioni
Per oggi è tutto fino al nostro prossimo incontro. Ricorda di massaggiarti lontano dai pasti!
Anche oggi abbiamo imparato qualcosa di nuovo! Cerca di trovare il tempo per praticare queste nuove manualità, ti saranno di grande aiuto. Se lo farai ogni giorno, noterai sicuramente un cambiamento.
Nel prossimo articolo impareremo a massaggiare il riflesso della colonna vertebrale.
Se hai domande da pormi o se hai voglia di condividere con me questa esperienza, scrivimi al seguente indirizzo email: io_miprendocuradime@libero.it
A presto e grazie per la tua attenzione!
Giuliana