Buongiorno amici e amiche di Pensa positivo.
In questo nostro quarto incontro praticheremo le manualità iniziali per favorire un flusso energetico nel corpo e rilassare globalmente corpo e mente. Ma prima ci dedicheremo allo stretching dei piedi da eseguire secondo le istruzioni che vi ho dato nel secondo articolo. Praticatelo su entrambi i piedi prima di focalizzarvi sui riflessi corrispondenti alle vostre zone problematiche.
NOTA BENE: Le informazioni fornite in questo articolo, non intendono in nessun modo sostituire le tradizionali cure mediche. Se soffri di gravi problemi di salute, o sei non sei certo che l’auto trattamento faccia al caso tuo, chiedi consiglio al tuo medico. Se sei incinta, evita di auto trattarti durante i primi 3 mesi di gravidanza. In seguito consulta il tuo ginecologo. In ogni caso massaggiati con dolcezza e evita di soffermarti sui riflessi degli organi genitali e della zona pelvica.
Siediti comodamente, poni attenzione al respiro e al momento presente, mantenendo il corpo rilassato
- STRETCHING DEI PIEDI
Puoi trovare le istruzioni dello stretching dei piedi nel mio secondo articolo.
- FAI FLUIRE L’ENERGIA IN TUTTO IL CORPO
Le manualità che seguono stimolano un flusso di energia in tutto il corpo.
- Parti dal tallone, lato alluce, inizia a camminare coi pollici esercitando una certa pressione sulla pianta del piede risalendo verticalmente verso l’alluce coi pollici alternati mantenendo la pressione per 2 secondi. Raggiunta la base dell’alluce inizia a scivolare lungo tutto l’alluce (fig. 1b), ricoprendolo interamente, fallo mantenendo la pressione dalla base alla punta. Ora cammina con i pollici lungo la seconda linea fino a raggiungere il primo dito lungo cui scivolerai esattamente come hai fatto con l’alluce (fig. 1b), dalla base fino all’apice. Ripeti la stessa procedura per le rimanenti linee e dita. Nel caso in cui la tua pelle fosse troppo secca e faticassi a scivolare lungo le dita, massaggiale con piccoli cerchi (3 cerchi per punto) mantenendo la pressione. Circa 2 minuti per piede
- Partendo dalla base delle dita, cammina orizzontalmente sulla pianta del piede, ricoprendola interamente, con i pollici piatti fino a raggiungere il tallone (fig. 2). Circa 1 minuto per piede
Fermati un attimo e ascolta le sensazione che provi, quindi annota i punti sensibili rilevati.
- Noti differenze tra il piede massaggiato e l’altro?
Prendi nota di tutte le sensazioni
Ora ripeti i punti 1, 1b, 2 sull’altro piede
- Hai trovato molti punti sensibili?
- Come ti senti?
- Come senti il tuo corpo?
- Cosa noti?
- Ti senti in generale più rilassato/a?
Per oggi è tutto fino al nostro prossimo incontro. Cerca di trovare del tempo per fare gli esercizi di stretching dei piedi che ti ho insegnato nel blog n° 2 e per praticare questa nuova sequenza. Ricorda di farlo lontano dai pasti!
Anche oggi abbiamo imparato qualcosa di nuovo! Cerca di trovare il tempo per praticare questo massaggio, 10/12 minuti per volta possono essere sufficienti.
Nel prossimo articolo impareremo a massaggiare i riflessi delle spalle, del collo e della colonna vertebrale.
Se hai domande da pormi, scrivimi al seguente indirizzo email: io_miprendocuradime@libero.it
A presto e grazie per la tua attenzione!
Giuliana